televisione digitale terrestre dttv.it
Tutto il mondo della televisione digitale terrestre e IpTV
Argomenti

tecnologia digitale terrestre

documentazione Televisione Digitale Terrestre

conferenze digitale terrestre

digitale terrestre su telefonini UMTS

servizi digitale terrestre

programmi su digitale terrestre

annunci digitale terrestre

digitale terrestre su personal computer

mercato Digitale Terrestre

normative digitale terrestre

pubblicita' su digitale terrestre

IpTV

pubblica amministrazione su digitale terrestre

ricerche su mercato digitale terrestre

calcio su digitale terrestre

decoder digitale terrestre

digitale terrestre in Europa

switch off digitale

corsi formazione digitale terrestre

tecnologia televisione interattiva

sport su digitale terrestre

Cinema su digitale terrestre

Home Page
Glossario DTTV
Decreto Gentiloni
Archivio delle notizie
Mappa del sito
Note legali
Contattaci
RSS/XML 2.0
RSS/XML 0.91
Addio tv analogica in Lombardia per Rai 2 e Rete 4, arriva il digitale terrestre: prove tecniche di switch-over

 Subscribe in a reader
Rainews24 'oscurata' ha cambiato canale. La Rai: basta risintonizzare il decoder
Sky approda anche sul digitale terrestre: gratis
Digitale terrestre, i nuovi canali e tutte le prossime scadenze


PA - Brunetta: Tv digitale strumento per comunicare con cittadini
Speciale Digitale terrestre La tv che cambia
Tv: torna Twin Peaks dopo 20 anni
Sky: Tribunale, su spot accordo anticoncorrenza Mediaset-Pubblitalia
Sky: Nieri (Mediaset), su Digital Key molto rumore per nulla
Parte la sfida a Rai-Mediaset: Il digitale terrestre sul decoder Sky
Mediaset - Digitalia: focus su DTT, via da sponsorizzazioni sport
Toro, ecco il second sponsor: Dahlia Tv
Digitale terrestre: prossima tappa in Trentino e Alto Adige
Rtv San Marino va sul digitale: da fine anno in Italia sul canale 51
Il popolo del web si mobilita per vedere il Grande Fratello in chiaro

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
Links
Telefonini UMTS
Fotografia Digitale
Video Digitale
Musica Digitale
Last minute
Mondiali Calcio Sudafrica 2010
Europei Calcio 2008
Agriturismo
Notizie su Milano
Mondiali di Calcio Germania 2006
Finanziamenti
Web design
Sconti Online
Saldi Online
Tutto Auto & Moto
Auto in vendita
Moto in vendita
Soldi Online
Europei Calcio 2008
IPTV
Tutti pazzi per l'IpTv 22-06-2007
Diciamocelo francamente: il nome IpTv è brutto da far paura, e per di più comprensibile solo a chi mastica un po’ d’informatichese. Insomma, quanto di meno adatto per sedurre i milioni di consumatori che si avvicineranno alla televisione del futuro, quella che transita via Internet. Così Microsoft getta l’ostico acronimo alle ortiche e rilancia con il più accattivante (per orecchie anglofone) Mediaroom.

Come il predecessore IpTv, Mediaroom è un servizio che le telecom erogano ai loro clienti, sotto forma di video on demand ad alta risoluzione, che possono anche essere registrati dinamicamente: il caso tipico è quando vien voglia di bersi una birra durante la trasmissione di una partita in diretta; per essere sicuro di non perdere un goal, lo sportivo da salotto schiaccia il tasto “rec”, si piglia la bevanda e poi si guarda lo spettacolo da dove l’aveva lasciato, magari per recuperare il gap tra diretta e differita casalinga al primo break pubblicitario. A questo piatto forte, Mediaroom aggiunge la “condivisione dei contenuti digitali personali”, che meno burocraticamente significa poter trasferire dal pc sul televisore di casa le fotografie digitali o sparare allo stereo i file mp3 per godersi la musica. Per chi vuole farsi una abboffata di tv, c’è anche l’inquietante possibilità di aprire finestre su finestre su un solo schermo, per spararsi più canali contemporaneamente o magari lo stesso programma visto sotto diverse angolazioni o inquadrature. Nuovo anche l’ambiente software per le applicazioni multimediali, che offre ai service provider l’occasione di creare i servizi di prossima generazione di cui si parla tanto e si vede poco: per esempio portali dinamici di video on demand, giochi e tv interattiva.

I contenuti (cioè film, spettacoli e sport, per capirci) vengono sia da Internet a banda larga, il che è la ragione stessa di essere dell’IpTv, di cui Mediaroom altro non è che il successore, ma anche - e qui in Italia siamo messi benino - la televisione digitale terrestre, che si integra perfettamente con l’offerta di televisione su Ip. Essendo inscindibilmente legata al servizio, Mediaroom sarà nel prossimo futuro disponibile solo attraverso i content provider, che da noi sono (o meglio, saranno presto) Telecom Italia e Wind.

[...]

Tratto da Week.it, di Matteo Campini, 20/06/2007
Fonte: Week.it








Leggi altre notizie sullo stesso argomento:
IPTV >>> MERCATO DIGITALE TERRESTRE >>>
info@dttv.it | powered by stack.it