televisione digitale terrestre dttv.it
Tutto il mondo della televisione digitale terrestre e IpTV
Argomenti

tecnologia digitale terrestre

documentazione Televisione Digitale Terrestre

conferenze digitale terrestre

digitale terrestre su telefonini UMTS

servizi digitale terrestre

programmi su digitale terrestre

annunci digitale terrestre

digitale terrestre su personal computer

mercato Digitale Terrestre

normative digitale terrestre

pubblicita' su digitale terrestre

IpTV

pubblica amministrazione su digitale terrestre

ricerche su mercato digitale terrestre

calcio su digitale terrestre

decoder digitale terrestre

digitale terrestre in Europa

switch off digitale

corsi formazione digitale terrestre

tecnologia televisione interattiva

sport su digitale terrestre

Cinema su digitale terrestre

Home Page
Glossario DTTV
Decreto Gentiloni
Archivio delle notizie
Mappa del sito
Note legali
Contattaci
RSS/XML 2.0
RSS/XML 0.91
Addio tv analogica in Lombardia per Rai 2 e Rete 4, arriva il digitale terrestre: prove tecniche di switch-over

 Subscribe in a reader
Rainews24 'oscurata' ha cambiato canale. La Rai: basta risintonizzare il decoder
Sky approda anche sul digitale terrestre: gratis
Digitale terrestre, i nuovi canali e tutte le prossime scadenze


PA - Brunetta: Tv digitale strumento per comunicare con cittadini
Speciale Digitale terrestre La tv che cambia
Tv: torna Twin Peaks dopo 20 anni
Sky: Tribunale, su spot accordo anticoncorrenza Mediaset-Pubblitalia
Sky: Nieri (Mediaset), su Digital Key molto rumore per nulla
Parte la sfida a Rai-Mediaset: Il digitale terrestre sul decoder Sky
Mediaset - Digitalia: focus su DTT, via da sponsorizzazioni sport
Toro, ecco il second sponsor: Dahlia Tv
Digitale terrestre: prossima tappa in Trentino e Alto Adige
Rtv San Marino va sul digitale: da fine anno in Italia sul canale 51
Il popolo del web si mobilita per vedere il Grande Fratello in chiaro

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
Links
Telefonini UMTS
Fotografia Digitale
Video Digitale
Musica Digitale
Last minute
Mondiali Calcio Sudafrica 2010
Europei Calcio 2008
Agriturismo
Notizie su Milano
Mondiali di Calcio Germania 2006
Finanziamenti
Web design
Sconti Online
Saldi Online
Tutto Auto & Moto
Auto in vendita
Moto in vendita
Soldi Online
Europei Calcio 2008
MERCATO DIGITALE TERRESTRE
Sky fa causa a Mediaset 17-09-2009
L'accusa: "Violate le norme antitrust, non ci permettono di fare pubblicità".
La replica del Biscione: "Tutte falsità"

Si apre un nuovo fronte nella guerra tra Sky e Mediaset. La divisione italiana del colosso che fa capo a Rupert Murdoch fa causa al Biscione: l’accusa è aver rifiutato alla piattaforma satellitare di acquistare pubblicità su Canale 5, Italia 1 e Retequattro. Replica Cologno Monzese: si tratta di rilievi infondati, è Sky che dice no ai nostri spot.

Nell’esposto al tribunale di Milano contro le società del gruppo Mediaset Rti e Publitalia, Sky Italia lamenta la violazione delle regole antitrust in base all’articolo 82 del Trattato Europeo e per concorrenza sleale: in sostanza, la tv di Murdoch sostiene che con il rifiuto a trasmettere gli spot di Sky siano state violate le norme della concorrenza europea e le regole sulle comunicazioni in Italia. Un annuncio definito «sconcertante» da Mediaset: «Stupisce - replica l’azienda di Cologno Monzese - che un operatore che nel mercato della pay tv satellitare è monopolista assoluto avvii un’azione legale contro un’altra azienda televisiva accusandola di violazione delle norme antitrust». Dal primo gennaio al 5 settembre, precisa il Biscione, «Mediaset ha già ospitato 3.107 passaggi di spot Sky sulle proprie reti. Per contro Sky ha sempre rifiutato di trasmettere sui propri canali qualsiasi spot di Mediaset», che dunque «respinge le accuse infondate del concorrente».

Dopo le proteste di Sky per la decisione del governo, alla fine dello scorso anno, di raddoppiare l’Iva sulla tv a pagamento e lo shopping di star televisive - a cominciare da Fiorello - realizzato dalla tv di Murdoch, sempre più decisa all’offensiva contro le emittenti generaliste, la guerra delle tv si è riaccesa l’estate scorsa, con il lancio della piattaforma satellitare gratuita TivùSat, controllata da Mediaset e Rai con una partecipazione di Telecom Italia Media. Tra le immediate conseguenze, un aumento dei programmi dei due principali gruppi tv criptati su Sky; tra le possibili prospettive future, l’uscita delle reti generaliste Mediaset e Rai dal telecomando della piattaforma satellitare. La risposta di Murdoch non si è fatta attendere, con il lancio di nuovi canali e una dose massiccia di alta definizione. Resta in piedi il duello a distanza Sky-Mediaset sul fronte dei diritti tv, in primis del calcio, ma anche del cinema: il rinnovo dell’accordo con Sky per i film di Medusa che potranno essere trasmessi dal 2010 non c’è ancora stato e forse non sarà automatico. Sullo sfondo, la strategia sempre più aggressiva del Biscione sulla pay tv con Mediaset Premium, in particolare con l’offerta in abbonamento, in diretta concorrenza a Sky.

Fonte: La Stampa








Leggi altre notizie sullo stesso argomento:
MERCATO DIGITALE TERRESTRE >>> PUBBLICITA' SU DIGITALE TERRESTRE >>>
info@dttv.it | powered by stack.it