![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto il mondo della televisione digitale terrestre e IpTV | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un sito internet, una televisione e un canale mobile che funzionano all'unisono: Qoob, la piattaforma lanciata da Mtv Italia per mettere insieme il meglio dell'animazione, del cinema, del graphic design e della musica prodotte dagli stessi utenti internet che, in questo modo, diventano fornitori dei contenuti loro rivolti. Il progetto è nato nel novembre 2005 come Yos (Your Open Source), un semplice canale di musica alternativa arricchito da elementi di grafica e cortometraggi, e nell'aprile di quest'anno si è trasformato nella multipiattaforma Flux, per arrivare oggi a questo terzo stadio che, dal punto di vista visivo e contenutistico, è caratterizzato dal coinvolgimento di The Designers Republic, il famoso studio di design di Sheffield, che ha rifatto i connotati sia al sito sia alla Tv del digitale terrestre. Sul sito, gli utenti iscritti (erano 20mila solo per Flux, che ha raggiunto oltre 120 mila utenti unici, 2 milioni di pagine viste, 8mila upload e piu' di un milione e 200 mila streaming) potranno caricare le loro foto e le loro opere audio o video, ma non contenuti 'rubati' dalla tv, come succede invece su siti come youtube. La maggior parte dei contenuti sarà affidata proprio agli internauti, le cui idee migliori saranno finanziate dalla neonata Qoob Foundation. Il primo risultato di quest'operazione di talent scouting è Techstuff, una serie di divertentissimi mini-documentari sull'elettronica, da 3 minuti ciascuno, che saranno on line e andranno in onda da domani, come Videogame Theater, una parodia sulla vita di Pacman, presentato in versione drogata, con figlio gay e moglie osè, e di altri famosi videogame come Lara Croft e Supermario, ideata da due comici americani e un burattinaio scovati su internet. Navigando su www.qoob.tv, il pubblico potrà guardare il flusso tv con modalità trasversale attraverso svariati canali tematici, fra cui sei proposti dalla redazione, ossia animation, fun, reality, shorts, music, art, nonché infinite possibilità personalizzabili dallo stesso utente. Sulla tv, invece, verrà trasmesso una sorta di 'il meglio di' passato su internet. Fonte: TG COM Leggi altre notizie sullo stesso argomento: PROGRAMMI SU DIGITALE TERRESTRE >>> ANNUNCI DIGITALE TERRESTRE >>> SERVIZI DIGITALE TERRESTRE >>> |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
info@dttv.it | powered by stack.it |