![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto il mondo della televisione digitale terrestre e IpTV | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Al via il digitale terrestre (Salmoiraghi)Il digitale terrestre sbarca da lunedì 15 notte a Roma e nel La zio con Raidue e Retequattro che abbandoneranno il segnale analogico. Ma, avvenuto il pas saggio dei due canali in digita le, martedì mattina potrebbe es sere necessario effettuare l’ope razione di risintonizzazione del proprio decoder o del televi sore, per ricevere correttamen te tutti i nuovi programmi e servizi. Il consiglio viene dal Consorzio per il digitale (Dgtv) composto da Telecom Italia Media, Rai, Mediaset, le locali del la Frt e di Aeranti Corallo. Mol ti ricevitori effettuano la risin tonizzazione automaticamen te, fanno notare dal Dgtv, per altri è invece necessario avviarla manualmente: si tratta comunque, è stato spiegato, di una procedura assai semplice che è possibile effettuare dal menu di ogni te levisore o decoder seguendo le indicazioni che appaiono sul vi deo. «Sta andando tutto molto be ne - commenta Andrea Ambro getti, presidente del Dgtv - . A Roma lo switch over sta andan do meglio che nel resto d’Italia: i cittadini sono molto attenti e i negozi che vendono decoder da alcune settimane sono affol lati ». Digitale terrestre (Salmoiraghi)E molti romani hanno gre mito negli ultimi due giorni piazza del Popolo, dove è stata organizzata una kermesse per sensibilizzare l’opinione pub blica capitolina sul passaggio al digitale. In particolare tra sa bato e domenica, oltre 100 mila persone hanno visitato gli stand a piazza del Popolo per chiedere informazioni ai tecnici specia lizzati e incontrare le molte star televisive presenti all’even to. E lunedì 15 analoga manifestazio ne a piazza Farnese. Chi avesse difficoltà, oltre a consultare eventualmente il li bretto di istruzioni del ricevito re, può collegarsi al siti Inter net www.decoder.comunicazio ni.it oppure www.laziodigita le. tv, dove è presente una gui da apposita. Inoltre, si può tele fonare al numero verde 800.022.000 messo a disposi zione dal ministero dello Svi luppo economico per tutta la settimana, tutti i giorni (inclu sa la domenica) dalle 8 alle 23: fino a lunedì 15 sono state 200 mi la le chiamate ricevute. La popolazione coinvolta, ol tre 4 milioni e mezzo di cittadi ni residenti in 166 comuni (nel Lazio sono esclusi i capoluoghi di provincia Rieti, Frosinone e Viterbo), dovrà dotarsi di un decoder digitale da collegare al proprio televisore, oppure di un nuovo televisore provvisto di decoder integrato. In linea di massima non si dovrà appor tare alcuna modifica all’impian to di ricezione. Il digitale terre stre, infatti, si serve di una comune antenna televisiva. Per agevolare i meno abbienti (an ziani con più di 65 anni e un reddito uguale o inferiore a 10 mila euro l’anno) è ancora a di sposizione il contributo di 50 euro predisposto dal governo per l’acquisto di un decoder. «Abbiamo deciso di attuare il passaggio in modo graduale cominciando con due sole reti - precisa Ambrogetti - perché vogliamo verificare che tutto funzioni al meglio». Infatti fra il 16 e il 30 novembre di que st’anno verrà spento il segnale analogico di tutti gli altri canali presenti sul territorio laziale e sarà possibile ricevere tutta l’of ferta televisiva terrestre gratui ta esclusivamente in digitale. Nel Lazio, la popolazione coinvolta da questo switch over, precisamente 4.550.000 persone (di cui 2.700.000 nella sola provincia di Roma) residenti in 166 comuni, dovrà dotarsi di un decoder digitale da collegare al proprio televisore, oppure di un nuovo televisore provvisto di decoder integrato. In linea di massima non si dovrà apportare alcuna modifica all'impianto di ricezione. Il digitale terrestre, infatti, si serve di una comune antenna televisiva. Fonte: Corriere.it Leggi altre notizie sullo stesso argomento: SWITCH OFF DIGITALE >>> ANNUNCI DIGITALE TERRESTRE >>> MERCATO DIGITALE TERRESTRE >>> |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
info@dttv.it | powered by stack.it |